di Francesco Grillo, Oxford University, UK
Primi, secondo la ricerca condotta dall’OECD di Parigi, per competenze scientifiche degli studenti di quindici anni. Primi per quelle matematiche e anche per capacità di comprendere un testo scritto. Hanno superato Singapore, ma anche Hong Kong e Macao. Lontani sono gli Stati Uniti e, ancora di più, l’Italia. Sono questi i numeri che dicono – più di qualsiasi altro – quanto un Paese ha futuro. E il senso di una rincorsa cominciata nel 1989 quando il regime comunista rischiò di estinguersi a TIENAMEN e la Cina era, ancora, il Paese più povero del mondo.
Leggi tutto “La fine della lunga rincorsa e Lezioni Cinesi”